Edizioni precedenti
AZIENDE CHE HANNO PARTECIPATO
- Grimaldi Bruna
- Serralunga D’Alba – Barolo
- Iaretti Paride
- Gattinara
- Icardi
- Barolo Barbaresco
- La Bioca
- Serralunga D’Alba – Barolo
- La cantina degli Oberti
- Neive
- La Perla di Marco Triacca
- Canale – Roero
- La Psigula
- Bramaterra
- La Tribuleira
- Santa Stefano Belbo
- Le Masche
- Alto Canavese
- Le Strie
- Ponte in Valtellina
- Lequio Ugo
- Neive – Barbaresco
- Manera F.lli
- Barbaresco
- Manzone Giovanni
- Monforte D’Alba – Barolo
- Marcarini
- La Morra – Barolo
- Marengo Mauro
- Novello
- Marinacci Manuel
- Alba
- Marsetti Alberto
- Forcola – Valtellina
- Mascharello Giuseppe
- Castiglione Falletto – Barolo
- Massolino
- Serralunga D’Alba – Barolo
- Mazzoni Tiziano
- Ghemme
- Monchiero F.lli
- Castiglione Falletto -Barolo
- Morra Diego
- Verduno -barolo
- Oddero
- La Morra – Barolo
- Vite Colte
- Barolo
- Palazzo Rosso
- Alba
- Palladino
- Serralunga D’Alba – Barolo
- Pintagrossa
- Donnas -Valle D’Aosta
- Poderi Ai Valloni
- Boca – Barolo
- Poderi Colla
- San Rocco Seno D’Elvio – barbaresco
- Poderi Gianni Gagliardo
- La Morra
- Poderi Luigi Einaudi
- Dogliani – Langhe
- Punset
- Neive – Barbaresco
- Raineri
- Novello – Barolo
- Reverdito Michele
- La Morra
- Rivetti Dante
- Neive – Barbaresco
- Rocche Costamagna
- La Morra – Barolo
- Rossello
- Cortemilia – Langhe
- Rosso Gigi
- Castiglione Falletto – Barolo
- Sarotto Roberto
- Neviglie – Barbaresco
- Socrè
- Barbaresco
- Sordo Giovanni
- Castiglione Falletto – Barolo
- Tenuta Fornace
- Pavia
- Tenuta Muscazega
- Luras
- Tenute Sella
- Lessona – Bramaterra
- Varaldo Rino
- Barbaresco
- Viberti Giovanni
- Barolo
- Virna
- Barolo
- 460 Casina Bric
- Serralunga D’Alba
Edizioni precedenti
MASTERCLASS
•Conosci Il Nebbiolo? Comparazione tra vini nebbiolo e altri grandi rossi del mondo. A cura di Davide Bonucci
•Le Zone e i Terroirs del Barolo. A cura di Marco Cum
•Le Zone e i Terroirs del Nebbiolo. A cura di Marco Cum
•Il Nebbiolo attraverso il racconto di personaggi storici. A cura di Davide Bonucci e Marco Cum
•Orizzontale di Cru del Barolo secondo la Mappa storica di Renato Ratti del 1979. A cura di Marco Cum
•Gli Eroi del Nord. i Nebbioli dell’Alto Piemonte. A Cura di Andrea Petrini e Marco Cum
•Orizzontale del Cru Vigna Rionda. A cura di Armando Castagno
•Verticale Storica Barolo Monprivato di Mascarelllo Giuseppe. A cura di Marco Cum e Mauro Mascarello
•Verticale Storica Barbaresco Bricco di Neive. A cura di Marco Cum e Mara Rivetti.
•Verticale Storica Barolo Rocche Dell’Annunziata Aurelio Settimo. A cura di Marco Cum e Tiziana Settimo.
•Verticale Storica di Boca Podere Ai Valloni. A cura di Marco Cum, David Schinzari e Anna Sertorio
•La capacità evolutiva del nebbiolo. Annate storiche in degustazione. A cura di Marco Cum
•Il Mito di Langa nella memoria storica di 3 personaggi he ci hanno recentemente lasciato:Domenico Clerico, Bruno Giacosa e Beppe Rinaldi. A cura di Marco Cum
•Seminario. I Nebbioli figli del fuoco. Il Supervulcano che ha reso unico l’Alto Piemonte. A cura di Andrea Petrini ed Edoardo Dalla Role
•Seminario. 18 sfumature di Nebbiolo Degustazione di Nebbioli provenienti da diversi territori in blind tasting. A cura di Marco Cum
•Seminario. Verticale storica Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva docg Cantina Cavallotto. A cura di Alfio Cavallotto e di Marco Cum
•Seminario. NEBBIOLO D’ALBA SPUMANTE 1970 – 2020. 50 anni di storia terza DOC di Spumante in Italia e le sue origini da inizio 1800 “Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte “. A cura di Gianluca Viberti.
•Masterclass. GHEMME e GATTINARA le due denominazioni docg dell’Alto Piemonte in comparazione alla cieca. A cura di David Schinzari e Marco Cum.
•Masterclass. IN RICORDO DI PIO BOFFA della cantina Pio Cesare. A cura du Marco Cum e Federica Boffa.
•Masterclass. IL RIFLESSO DEL TERROIR NEI BAROLO DI SERGIO GERMANO. Verticale parallela di Barolo Cerretta, Prapò e Lazzarito. A cura di Marco Cum e Elia Germano.
•Masterclass. PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ALBUGNANO 549. L’Alto Nebbiolo del Monferrato. A cura di Marco Cum e dell’enologo Gianpieri Gerbi.
PROSSIMA EDIZIONE
14Gen, 2023
Nebbiolo Nel Cuore – Evento 2023
Roma Gennaio 14, 2023 14:00-Gennaio 15, 2023 19:00
L’Agenzia RISERVA GRANDE promuove la IX edizione dell’Evento dedicato esclusivamente al Nebbiolo nelle sue varie declinazioni. Questa nuova edizione ritorna nella data storica della seconda settimana di gennaio e si terrà nei giorni 14/15 gennaio 2023.…
Read more
15Gen, 2023
Masterclass – L’evoluzione del Nebbiolo
Roma Gennaio 15, 2023 13:00
L’Agenzia RISERVA GRANDE presenta la masterclass L’evoluzione del Nebbiolo: Grandi annate in degustazione. A cura di Marco Cum In degustazione annate storiche di grandi Nebbioli provenienti dalle varia zone. VINI IN…
Read more
15Gen, 2023
Masterclass – Le Zone e i Terroirs del Roero
Roma Gennaio 15, 2023 15:30
L’Agenzia RISERVA GRANDE presenta la masterclass: Le zone e i Terroirs del Roero. Orizzontale di Roero docg provenienti dai vari territori. A cura di Marco Cum e dei produttori presenti VINI…
Read more
NEBBIOLO NEL CUORE
Un viaggio nel mondo del Nebbiolo e Oltre
Roero, Barbaresco e Barolo, Gattinara e Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novaresi e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese e le altre micro realtà sparse sul nostro territorio.